Il Gruppo T.R.E.M. Italia ha il piacere di informare, che da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022 organizzerà un weekend nel cuore verde d’Italia: l’Umbria.

L’Umbria è la regione che affonda le sue radici nel passato ma che mostra anche un futuro possibile dove la sostenibilità e l’arte di vivere si fondono in un paesaggio disegnato a metà dalla natura e a metà dall’uomo, nei suoi giorni migliori.
Non può essere solo attraversata ma pretende di essere vissuta, altrimenti si nasconde allo sguardo.
Il territorio è molto vario ed è caratterizzato da dolci colline, ampie vallate solcate da importanti fiumi come il Tevere e il Nera e catene montuose di un certo rilievo. Al lago Trasimeno a nord ovest e al lago di Piediluco a sud si aggiungono il lago di Corbara e l’oasi di Alviano, bacini artificiali creati dall’uomo che inevitabilmente in Umbria sono diventati luoghi naturali perfettamente integrati con il contesto.

r

ATTENZIONE!!

EVENTO RISERVATO AI SOCI GRUPPO TREM ITALIA CON TESSERA VALIDITA’ ANNO IN CORSO.

Quota iscrizione Gruppo T.R.E.M. Italia annua 15 euro compresa polizza assicurativa annuale.

INCONTRO & PARTENZA

Venerdì 10 Giugno 2022 partenza dalle proprie sedi h. 14.00 ca. per raggiungere Rasiglia.
Sabato 11 Giugno 2022, escursione lungo il sentiero Spello-Assisi.
Domanica 12 Giungo 2022 visita del borgo di Bevagna.
p

Informazioni tecniche

Escursione molto panoramica, ma senza particolari difficoltà pertanto adatta anche a famiglie.

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

Scarponi da trekking; giacca antivento, berretto, bastoncini, acqua a sufficienza, pranzo al sacco, guanti in lattice, mascherina, disinfettante. 

 

 
 
s

AVVERTENZA

Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma, in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da rendere pericoloso l’itinerario; in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.

 

i

REGOLE DI COMPORTAMENTO

  • Non è consentito raccogliere fiori, piante aromatiche;
  • Non è consentito dar mangiare agli animali nel parco.

CANI

  • Cani ammessi previo accordo con le Guide e comunque sempre al guinzaglio

COSTO di partecipazione

150,00 € 

Comprende: 2 pernotti con prima colazione, 2 cene, pranzo al sacco per il sabato e guida esclusiva visita di Bevagna, assistenza e organizzazione per tutto il weekend con Guide Escursionismo.

 

l

PRENOTAZIONI & INFO

PRENOTAZIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Per info contattare i seguenti numeri:

GUIDA CSEN:
Gaetano VASATURO: 335 8197499

ACCOMPAGNATORE CSEN:
Francesco RAMUNNO: 366 6225805