
Visiteremo insieme la Riserva naturale Valle dell’Aniene: un’area naturale protetta della regione Lazio che si estende da Ponte Mammolo sulla via Tiburtina, fino a Ponte Nomentano sulla via Tivoentana.
La Riserva è caratterizzata dal percorso sinuoso del fiume Aniene fino alla sua confluenza con il Tevere. Il paesaggio alterna zone pianeggianti a zone umide, rilievi di natura tufacee e resti di antiche cave di tufo, sfruttate sin dall’epoca romana. La Riserva, nonostante sia all’interno di una metropoli, è ricca di flora e fauna. Attraversato il Parco dell’Aniene passeremo sotto il Ponte Nomentano, che insieme a Ponte Salario e Milvio è uno dei più importanti ponti extraurbani della città, mille volte ritratto dai pittori di tutte le epoche.
Superato il Ponte Nomentano attraverso una piacevole pedalata su ciclabile raggiungeremo la vicina Villa Ada, per estensione inferiore solo al Parco regionale dell’Appia antica e a Villa Doria Pamphilj. II parco urbano è situato nel settore nord della città, lungo la via Salaria, ed è un magnifico esempio di giardino all’inglese, adorno di numerosi edifici neoclassici.
ATTENZIONE!!
EVENTO RISERVATO AI SOCI GRUPPO TREM ITALIA CON TESSERA VALIDITA’ ANNO IN CORSO.
Quota iscrizione Gruppo T.R.E.M. Italia annua 15 euro compresa polizza assicurativa annuale.
Appuntamento & PARTENZA
Si raccomanda la massima puntualità.
Informazioni tecniche
Il percorso è ad anello di 30 km circa -di livello medio facile- non presenta particolari difficoltà tecniche pertanto è adatta a tutti, ragazzi compresi purché abituati a pedalare.
Punti ristoro e fontanelle presenti sull’itinerario.
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
Scarponi da trekking invernali, giacca antivento, berretto, guanti, occhiali da sole.
AVVERTENZA
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma, in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da rendere pericoloso l’itinerario; in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
COSTO di partecipazione
Quota escursione: 10,00 €.
PRENOTAZIONI & INFO
Prenotazioni entro le ore 13,00 di Sabato 01 Aprile 2023
Per info contattare i seguenti numeri:
GUIDE:
Paolo FELLI (347.6666333)
Rossella Damia (329.7007996)