Ritorno all’Età Imperiale
Vesuvio – Scavi di Ercolano – Sentiero degli Dei
Il programma prevede: partenza sabato 18 Settembre h 07:30 destinazione Vesuvio, accompagnati con una guida vulcanologica andremo ad ammirare la bocca del gran cono del vulcano (a quota circa 1200 slm) e lo spettacolo del golfo di Napoli e della penisola Sorrentina. Proseguiremo per gli scavi di Ercolano (con una Guida Turistica Regione Campania), che hanno restituito i resti dell’antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.c. che coinvolse anche Pompei. Ammireremo e scopriremo i meravigliosi tesori ben conservati dell’antica città, nonché i preziosi reperti che testimoniano la cultura e le abitudini dell’epoca. Infine, il Sentiero degli Dei, una delizia della Costiera Amalfitana a strapiombo su uno dei mari più belli, ove, secondo la mitologia dimoravano le sirene. Un percorso emozionante, che garantisce un panorama di rara bellezza immerso tra i deliziosi aromi, che dal mare pervadono quella magnifica terra.
Programma
Appuntamento : Sabato 18 Settembre ore 10,00 – Vesuvio (al parcheggio delle navette)
Le partenze da Roma saranno concordate in base alle disponibilità delle auto.
Partenza escursione ore 11:00 accompagnati da una guida vulcanologica andremo ad ammirare il gran cono del Vesuvio e la bellezza del golfo di Napoli. Dopo il Trekking sosteremo per un snack… poi proseguiremo per gli scavi di Ercolano , terminata la visita nel tardo pomeriggio arriveremo a Bomerano (Agerola) sistemazione nelle camere in hotel e cena.
il 19 Settembre h 08:30 partenza per il Sentiero degli Dei, pausa pranzo nella piazzetta di nocelle dove possiamo gustare la famosa granita al limone. Infine la discesa al mare di Positano per la visita del borgo marinaro e sosta in spiaggia. Si torna in aliscafo ad Amalfi. Rientro a Roma in serata.
Caratteristiche tecniche:
1° giorno circa 250 metri Disl. Km 4 difficoltà E (salita sul sentiero vulcanico)
2° giorno circa 300 metri Disl. Km 10 circa difficoltà E
EVENTO RISERVATO AI SOCI GRUPPO TREM ITALIA CON TESSERA VALIDITA’ ANNO IN CORSO.
OBBLIGATORIO: Scarponi da trekking; giacca antivento; berretto e guanti; acqua a sufficienza, bastoncini trekking, pranzo al sacco, guanti lattice , mascherina, disinfettante.
Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma, in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da rendere pericoloso l’itinerario; in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Riportiamo le disposizioni a cui deve attenersi scrupolosamente l’escursionista durante questo periodo ai fini di una corretta prevenzione COVID-19:Dette regole devono essere condivise da ciascun partecipante pena l’esclusione dall’escursione stessa.
- Tutti i partecipanti, durante l’escursione, devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2 metri, qualora non fosse possibile devono indossare la mascherina
- Tutti i partecipanti devono essere provvisti di mascherina e guanti e disinfettante
- E’ fatto divieto di scambiarsi oggetti, cibo, bevande , a meno di non essere conviventi
- Rispettare sempre le distanza anche nei momenti più conviviali: foto, pause,pranzo ecc…
- Non si può partecipare all’escursione se:
- Si accusano sintomi influenzali, (febbre oltre 37.5 °C, mal di gola, tosse, raffreddore, nausea,dissenteria,mal di stomaco ecc..)
- Se si hanno avuto contatti con persone affette da COVID-19 nei quindici giorni precedenti all’escursione
Le guide e gli accompagnatori controlleranno che durante l’escursione le regole vengano rispettate
Durante il briefing, precedente alla partenza sarà richiesto a tutti i partecipanti di confermare che hanno preso visione delle regole di prevenzione Covid-19 e che si impegnano a rispettarle durante tutta l’escursione.
Rispettare queste semplice regole è un atto dovuto, per salvaguardare la salute nostra e dei nostri compagni, e godersi l’escursione nel rispetto di tutti.
Per info contattare i seguenti numeri:
GUIDA CSEN Istruttore Escursionismo Nordic e Fitwalking :
Gaetano Vasaturo : 335.8197499 (CSEN n. 1132827)
ACCOMPAGNATORE CSEN Nordic e Fitwalking :
Francesco Ramunno